Ingredienti:
-
Zucchero bianco – 500 gr
-
Farina di mais (amido di mais) – 2 cucchiai
Istruzioni:
-
-
-
Innanzitutto, è necessario un frullatore piccolo e potente, come un macinino per spezie, un Nutri Bullet, un Vitamix o un robot da cucina. Il successo migliore l’ho ottenuto con il frullatore. Potrebbe essere necessario provare alcuni apparecchi diversi per vedere quello che funziona meglio.
-
-
-
-
-
Aggiungere lo zucchero e la maizena/amido di mais. La farina di mais è importante perché mantiene lo zucchero asciutto e impedisce che si aggreghi.
-
-
-
-
-
Frullare il tutto fino a ottenere un composto fine, circa 4-5 minuti. Fermatevi e mescolate con una spatola per assicurarvi che venga mescolato tutto intorno, in modo da amalgamare il tutto.
-
-
-
-
-
Dopo qualche minuto passatelo tra le dita e se vi sembra grumoso continuate a frullare. Alla fine potreste sentire ancora un po’ di consistenza, ma va bene così. Se non riuscite a ottenere un composto molto fine, forse dovrete provare con un frullatore più piccolo e più potente.
-
-
-
-
-
Conservate lo zucchero a velo fatto in casa in un contenitore ermetico nella vostra dispensa.
-
-
Tempo di preparazione:
5 min.
Tempo totale per la preparazione dello zucchero a velo :
5 min.
Nota:
-
Se volete conservare lo zucchero a velo, potete farlo e resterà nella vostra dispensa per un tempo a tempo indeterminato.
Mancia: Per questa ricetta si può usare anche lo zucchero di canna, ma non si può evitare che si formino grumi. Si potrebbe aggiungere più farina di mais o amido di mais, ma è solo se lo zucchero vi piace più fine del normale zucchero semolato… A parte questo, ha le stesse modalità di utilizzo del normale zucchero di canna semolato. Una buona idea potrebbe essere quella di mescolarlo con un po’ di cannella e usarlo per spolverare le ciambelle!




Se la ricetta vi è piaciuta, mettete un “mi piace”, condividetela e seguiteci su Facebook, dove ci trovate sotto il nome di “Magliano’s Comfort Food”.
Divertiti! 🙂